Bioedilizia e sostenibilità ambientale: perché scegliere una struttura in legno per le proprie costruzioni

Inutile dire che la bioedilizia è il futuro in tema di costruzioni edili. Ben sappiamo che chi deve acquistare casa ha delle esigenze particolari, che vanno dal risparmio all’avere un’abitazione che sia stabile, sicura e soprattutto che permetta per molti anni di non avere pensieri in tema di manutenzione e meno spese di gestione possibile. Sembrerebbe un sogno ma grazie alla bioedilizia tutto questo si può facilmente realizzare.
Vediamo insieme quali sono tutti i vantaggi che si possono avere costruendo in questo modo la propria casa.

I vantaggi costruttivi della bioedilizia

Iniziamo a parlare di quelli che sono i vantaggi di questo tipo di costruzioni, proprio partendo dalle basi ovvero quello che viene utilizzato per la sua costruzione. I pannelli di legno sono per la maggiore di larice pino e abete, sono resistenti dieci volte più di ogni materiale alle possibili sollecitazioni in caso di terremoti o altre calamità naturali. Altro grande vantaggio è l’isolamento termico ed acustico, non servono infatti grandi spessori per i muri, ma con il materiale vivo come il legno e le mattonelle in canapa che vengono utilizzati per questo tipo di edilizia biologica, dove l’impatto con la natura è pari a zero, e non toglie anzi, va ad aggiungere quel tocco in più di sicurezza e risparmio che tutti quelli che acquistano casa cercano.
Inoltre non sono necessari dei grossi lavori per la costruzione dei basamenti, essendo un materiale molto più stabile non necessita di fondamenta tant profonde e cementificate. Anche dalla parte dell’isolamento termico è tra i materiali migliori, Una casa in bioedilizia viene garantita per le parti appunto esterne tetto compreso per circa 30 anni, questo è già un modo per comprendere quanto sia talmente solido per dare il massimo anche nel tempo a tutti quelli che decidono di affidarsi a questo metodo per costruire la propria abitazione.
Prima di elencare altri vantaggi vogliamo anche sfatare un mito, molte persone pensano che il materiale più pericoloso sia il legno, per il fatto che potrebbe incendiarsi molto facilmente. Questo è davvero esattamente il contrario, infatti canapa cementata e panelli sono più stabili rispetto ai classici materiali fino ai 100 gradi. Pensiamo che in caso d’incendio una normale abitazione ha molti materiali che tendono a cambiare forma e quindi a diventare a rischio crolli mentre il legno mantiene inalterate le sue caratteristiche e la stabilità, dando maggior tempo agli abitanti di mettersi in salvo e chiamare soccorsi, ecco che abbiamo sfatato il mito e capito che strutturalmente ha tutte le carte in regola per essere definita migliore dell’edilizia classica.

Bioedilizia, per una casa eco sostenibile

Altro grande vantaggio di questi edifici è quello di avere delle case che sono amiche della natura. Dalla scelta dei materiali sino a quello che concerne il rispetto della nostra terra, tutto diventa realmente importante anche perché costruire un futuro a noi ed ai nostri figli resta fondamentale, ed il rispetto dell’ambiente è tra gli argomenti più quotati attualmente.
Passiamo quindi a capire in tema di eco sostenibilità queste case come possono realmente aiutare.

Iniziamo a parlare dei materiali di fabbricazione, che da ditte come Vivere il Legno, sono presi in luoghi vicini a quelli di fabbricazione, per ridurre al minimo l’impatto ambientale e quindi fare in modo che già a partire dalle emissioni necessarie per il trasporto delle materie tutto sia ridotto al minimo. Per quanto riguarda l’approvvigionamento dei materiali che vengono usati per effettuare tutta la costruzione, ad esempio canapa e legna, tutto è calcolato nel massimo rispetto ambientale, infatti per ogni albero tagliato l’azienda di bioedilizia si impegna a piantarne uno nuovo, questo serve per evitare la deforestazione e per avere sempre boschi e piante rigogliose. Ma non solo per questo tipo di vantaggi possiamo dire che la bioedilizia è eco sostenibile, perché tutta l’abitazione viene studiata per avere il minimo delle emissioni ed anche meno impatto ambientale. Parlando degli impianti, possiamo parlare dell’energia, che grazie a pannelli solari viene prodotta per tutto quello che è necessario per la gestione casalinga, parliamo dalla gestione della caldaia, al piano cottura a tutto quello che è necessario per la corretta gestione dell’edificio, e tutto questo con i pannelli solari ha un impatto ambientale pari a zero, anzi poi con il possibile esubero energetico è possibile anche dare ad altre persone, tramite la vendita diretta al servizio alla quale si è allacciati, la corrente che non viene utilizzata dalla nostra abitazione aiutando il nostro pianeta attraverso piccoli gesti.

Parlando sempre di eco sostenibilità degna di nota è anche la possibilità di non dover allacciare impianti come metano e similari, in questo modo si hanno una serie di vantaggi che possiamo elencare:

  • Non vengono realizzati metanodotti che potrebbero inquinare se non correttamente funzionanti,
  • Non si deve utilizzare alcun tipo di combustibile e questo permette di ottenere oltre che un basso impatto ambientale anche la massima sicurezza. Essendo poi il legno un materiale, unito alla canapa ed ai migliori vetri, capace di un’altissimo isolamento, in questo caso quindi in ogni stagione è possibile avere sempre la temperatura ideale senza dover ricorrere ad un eccessivo utilizzo di energia per riscaldare ed anche per rinfrescare la casa.
    E se abiti nella zona di Siena e per la precisione a Poggibonsi puoi toccare con mano tutto quello che stiamo raccontando venendoci a trovare presso l’azienda Vivere il Legno.

I costi per realizzare una casa in bioedilizia

Passiamo a valutare i costi, che spesso è un argomento non preso correttamente in considerazione, perché nella descrizione dei vantaggi spesso non viene ben sottolineato che rispetto alla costruzione delle case con edilizia classica è possibile avere anche pagare una cifra minore rispetto a case esistenti.
Iniziamo facendo una breve valutazione di paragoni, una casa in bioedilizia ha un costo chiavi in mano con una garanzia di acquisto che varia dai 20 ai 30 anni, cosa che nessun costruttore di abitazioni in cemento può vantare.
Altro attento calcolo da effettuare è quello della sua realizzazione, un ex novo con delle tecnologie innovative per il rispetto dell’ambiente è sicuramente meno dispendioso che un acquisto di una casa da rifare anche dal punto di vista della sua gestione, come per quanto riguarda gli impianti ed anche la messa in sicurezza delle pareti ecc ecc.
Per tutto questo possiamo dunque dire con certezza che il risparmio anche sull’immediato è evidente. Se qualcuno possiede un terreno edificabile quello della bioedilizia è un metodo sicuro e meno dispendioso per costruire un edificio con tutte le possibili caratteristiche positive rispetto a molti altri metodi di costruzione.
Per quanto riguarda invece i vantaggi economici su lungo tempo si devono fare molte menzioni perché i lati positivi per il portafoglio sono davvero tanti. Per prima cosa non vi sono bollette da pagare se non quelle che si possono riassumere nelle classiche tasse comunali, che prevedono anche dei bonus in quanto la bioedilizia viene incentivata dallo stato essendo per tutti la casa del futuro e con meno impatto ambientale.
Luce, gas, riscaldamento vengono racchiusi tutti in un solo lavoro, quello dei pannelli solari, che producono per tutto quello che occorre alla gestione della casa e molte volte, a seconda della zona in cui sorge l’abitazione, anche un maggiore apporto di corrente e questo viene preso dall’azienda che gestisce i pannelli e quindi si ha un ritorno economico che può servire ad ammortizzare più velocemente la spesa dei pannelli solari.
I costi quindi sono minori rispetto ad una casa che potrebbe invece, anche se preesistente, avere molte più spese sia di restauro che di gestione, tutto questo per arrivare a capire che la bioedilizia è il futuro, per rendersi conto meglio del tipo di spese ed avere dei confronti proprio con il portafoglio alla mano si può chiedere un preventivo alla ditta Vivere il legno anche sul sito internet https://www.vivereillegno.it/ o se si è in Toscana andando direttamente a Poggibonsi per rendersi conto e toccare con mano quali sono i materiali e come vengono utilizzati, parlare con tecnici esperti del settore in grado di dare tutte le informazioni ed anche i suggerimenti per avere una casa in bioedilizia e viverla al meglio.

Quali sono gli edifici che si possono realizzare in bioedilizia

Si tratta di un argomento in continua espansione, le persone iniziano adesso ad approcciarsi, a trovare un vero e proprio mondo che non conoscevano. Tanti i dubbi e poche persone sanno che non è vero che queste case che si definiscono prefabbricate e possono sopperire piccoli spazi e avere un solo piano. Qui si parla di palazzi ed edifici di dimensioni importanti quindi che possono accontentare esigenze sia di persone private che della pubblica amministrazione. Su questo argomento siamo tra i paesi dove questo tipo di edilizia si muove più a rilento, si inizia da pochi anni ad avere un approccio e a conoscerne i reali vantaggi, ecco perché si cerca di fare passo passo una nuova conoscenza, anche se Vivere il legno da ben 20 anni è azienda paladina della bioedilizia ci sono molte lacune ancora, molte credenze popolari che limitano il reale vantaggio a realizzare case ed edifici pubblici con queste tecniche. Dare spazio a queste costruzioni è importante anche dal punto di vista del progresso, si cerca di ottenere il massimo con un costo ridotto e nel pieno rispetto dell’ambiente che è un argomento molto sentito in questi anni, purtroppo il consumismo e la poca attenzione al pianeta ci ha portati a dover fare dei grandi passi indietro e trovare un compromesso tra progresso e rispetto per la natura, ecco che la bioedilizia racchiude tutto ciò egregiamente.
Dunque si è studiato questo metodo che permette di ottenere un ottimo compromesso tra un prezzo non eccessivo e anche un impatto ambientale minimo, per questo anche le aziende e gli enti pubblici dovrebbero prendere in considerazione di costruire sedi di ditte e luoghi come uffici e simili con questo tipo di edilizia innovativa.
Per quanto riguarda l’assistenza post costruzione la ditta Vivere il Legno è attenta a tutto dando un’alta garanzia, restando sempre a completa disposizione del cliente per tutto quello che riguarda la gestione delle pratiche e tutto quello che occorre per costruire un edificio in bioedilizia, i professionisti si uniscono in un team in grado di dare un servizio che potremmo definire chiavi in mano, con tutto quello occorre per le pratiche e la costruzione.

Vuoi saperne di più?

Contattaci senza impegno,
i nostri sopralluoghi e preventivi sono gratuiti.


Richiedi informazioni